Cuba è una nuova possibilità!

Nel secondo giorno della Fihav, il nuovo ambasciatore italiano designato, Andrea Ferrari, ha inaugurato il Padiglione Italia della 34ª Fiera Commerciale, una delle borse più importanti dell’America Latina e dei Caraibi.
“Sono un centinaio le imprese che espongono i loro prodotti nel padiglione, ha informato l’ambasciatore nella sua prima apparizione pubblica, confermando l’interesse e l’impegno commerciale dell’Italia con l’Isola.
Il 19 settembre scorso si è svolto a Roma, nella sede del Comitato Imprenditoriale Cuba – Italia ( CICI), a Roma, la riunione degli imprenditori interessati a conoscere le opportunità offerte da Cuba.
“L’anno scorso erano presenti nel Padiglione Italia 93 imprese dei settori agricolo, alimentare, della costruzione, l’energia rinnovabile, ferramente ria.. in questa nuova edizione sono presenti imprese fabbricanti di elementi dell’elettronica e di installazioni per la trasmissione di dati, dell’energia, l’ambiente, petrolio, gas, oltre a imprese di abbigliamento, pelletteria, oggetti di moda, alimentazione e vini.
“Adesso Cuba è una nuova possibilità”, ha dichiarato l’ambasciatore Ferrari, accompagnato dal consigliere politico Tancredi Francese e da Mauro de Tommasi, direttore dell’Ufficio dell’Agenzia Italiana per il Commercio Estero – ICE – a L’avana aperto nel luglio scorso.
L’ambasciatore ha sottolineato le eccellenti relazioni bilaterali tra i due paesi, storicamente vincolati, ed ha ricordato le importanti visite ad alto livello d’importanti politici italiani – con la visita del primo ministro Matteo Renzi – a Cuba e viceversa.
“L’Italia, ha detto, continuerà a lavorare con i funzionari del commercio estero, con l’obiettivo d’ottenere una maggior effettività nei negoziati che, con i loro tempi, beneficeranno le due nazioni”.
Le esportazioni italiane a Cuba hanno visto una crescita notevole nel 2015 : il 44%, per un valore di circa 320 milioni di euro, e si confermano quest’anno, guardando i risultati del primo trimestre.
Le imprese italiane mostrano un crescente interesse per gli investimenti produttivi in Cuba e potranno inserirsi nella tappa d’attualizzazione del modell economico cubano ha detto Antonio Carricarte, primo vice ministro del Commercio Estero di Cuba, parlando per la parte cubana nell’inaugurazione del Padiglione Italia.
Carricarte ha sostenuto che la presenza italiana nella Fihav è “un fattore vitale per lo sviluppo tecnologico del settore industriale dell’Isola”.
Poi ha segnalato la presentazione di tecnologie modernissime tra gli espositori.
La Spagna è il primo socio europeo di Cuba in Europa, e l’Italia si trova tra i primi dieci soci commerciali.
“Le relazioni già eccellenti saranno facilitate dalla presenza dell’Ufficio dell’ Agenzia Italiana per il Commercio Estero in Cuba, presente a L’Avana da pochi mesi, ma già molto operativa. La FIHAV 2016 è un appuntamento obbligatorio per chi vuole commerciare con Cuba”, ha concluso il vice ministro Carricarte.
È poi seguito un brindisi di buon augurio.