L’inaugurazione di Fiart 2016

L’inaugurazione della XX Fiera Internazionale dell’’Artigianato, iniziata ieri a Pabexpo, è stata un sentito omaggio al Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.
Con *Su nombre es pueblo*, cantata da Sara González, e un grande schermo con immagini di molti momento della vita del leader della Rivoluzione Cubana è iniziata una commovente cerimonia che è stata presieduta dal minisitro di Cultura Abel Prieto e dall’ Eroe delle Repubblica Antonio Guerrero, alla quale hanno partecipato i cantautori di Cienfuegos, Rivero e Pedro Novo, che hanno interpetato *Decirte cosas de amor * e *Ánimo gente mía*.
Poi sono stati elencati i riconoscimenti per l’opera della vita, che ogni anno si assegnano a bravi artigiani – artisti che con il loro lavoro hanno contribuito a sviluppare l’abituale manifestazione.
Una giuria formata da Lesbia Vent Dumois, Dámaso Crespo, Carmen Gómez, Mercy Correa e Surnay Benítez, ha deciso di premiare in questa edizione Mario Pelegrín Pozo, pittore popolare di Pinar del Río; Oscar de la Portilla, orafo, scultore, ceramista e disegnatore di moda di Villa Clara e Lourdes María Trigo, disegnatrice di abiti di Cienfuegos.
Abel Prieto, Antonio Guerrero e il viceministro di Cultura Abel Acosta hanno consegnato i premi e i diplomi illustrati da Roberto Fabelo, e una ceramica dell’artista di Matanzas, Osmany Betancourt (Lolo).
Arturo Valdés Curbeira, direttore del Fondo Cubano dei Beni Culturali, nelle sue parole d’inaugurazione ha detto che la Fiart, che compie 20 anni, è divenuta un omaggio all’invincibile Comandante in Capo, l’artigiano più bravo della politica culturale, che ha portato ad alti livelli l’opera creatrice del popolo che è, in buona misura, l’artigianato con i suoi oggetti artistici nati dalle mani dell’uomo, tutti protagonisti in questa Fiera.
Poi ha riempito lo spazio Raúl Torres con l’inno che ha emozionato tutti questi giorni: *Cabalgando con Fidel*, interpretato dallo stesso autore con Luna Manzanares, Eduardo Sosa e Annie Garcés, un bel regalo molto applaudito.
Fiart 2016, dedicata quest’anno alla provincia di Cienfuegos e al tessile come manifestazione, resterà aperta sino al 18 dicembre.
In Pabexpo sono esposte opere di artisti – artigiani di 17 nazioni dell’ America Latina e dei Caraibi, di Europa e Asia, tra le quali si potranno vedere per la prima volta esempi creativi di Haiti e Portogallo che, con le aree d’esposizione cubane sommano 350 stands per insegnarci immaginazioni, quelle idee che le mani dei creatori trasformano in una storia degli elementi che la natura consegna. In questa occasione si sommano al commercio 26 spazi istituzionali delle filiali della FCBC di ogni provincia, con Coral Negro, Artex, Génesis, Galerías de Arte, Egrem…, ed è previsto un ampio programma che include conferenze, incontri, scambi e presentazioni di libri e riviste.