Cuba e l’Unione Europea hanno firmato un Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione

Bruxelles- I rappresentanti di Cuba e dell’Unione Europea (UE) hanno firmato ieri, lunedì 12, un Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione, considerato una cornice per lo sviluppo dei vincoli su una base d’uguaglianza, reciprocità e rispetto mutuo, ha informato PL.
Il documento è stato firmato dal ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez, e dall’alta rappresentante della Politica Estera della UE, Federica Mogherini e da rappresentanti dei paesi che formano il blocco comunitario.
In una dichiarazione durante la cerimonia , Rodríguez e la Mogherini hanno riconosciuto il grande significato dell’Accordo per lo sviluppo delle relazioni bilaterali di fronte al futuro.
I due diplomatici, dopo un incontro nella sede del Consiglio Europeo, a Bruxelles, hanno proceduto alla firma dell’Accordo.
Il cancelliere cubano ha sostenuto che i vincoli economici con l’Europa continueranno ad essere una priorità per l’Isola nella costruzione di un’economia socialista, efficiente e sostenibile.
Federica Mogherini, a capo della diplomazia europea, ha segnalato che Fidel Castro è stato una figura storica ed ha inviato le sue condoglianze al governo e al popolo di Cuba per la morte del leader rivoluzionario.
La firma è avvenuta dopo l’abolizione della detta Posizione Comune adottata dal blocco regionale nel 1996, che sin dall’inizio fu respinta da l’Avana per il suo carattere unilaterale, d’ingerenza, selettivo e discriminatorio, aveva indicato di recente il viceministro degli Esteri dell’Isola, Abelardo Moreno.