La salute mondiale si è data appuntamento a Cuba

Migliorare lo stato di salute dei popoli del mondo esige non solamente che i passi avanti scientifico- tecnici, siano in funzione dei questo sviluppo, ma anche d’avere chiarezza su quale salute desideriamo e che cosa possiamo fare per realizzarla. La III Convenzione Internazionale Cuba-Salud 2018 –spazio di riflessione scientifica che si svolgerà nel Palazzo delle Convenzioni de L’Avana da oggi lunedì 23, e sino al 27 aprile e la 14ª Fiera Commerciale “Salute per Tutti”, che si svolgerà in modo parallelo nello spazio espositivo Pabexpo, difendono queste premesse, con il lemma «Salute universale per lo sviluppo sostenibile».
«Precisamente, «le esperienze e le conquiste di Cuba nel campo della salute rivestono una straordinaria importanza per il mondo, prima di tutto perchè questo avviene in un paese con molte difficoltà, bloccato sino ad oggi, un paese con risorse scarse e che riesce ad essere il primo ad eliminare -com’è stato certificato – la trasmissione verticale del VIH dalla madre al figlio e la sifilide congenita ; un paese che ha eliminato la malaria dal 1970, che ha eliminato 12 malattie immuno-prevenibili, che ha la speranza di vita più alta della regione, che ha una mortalità infantile di solo quattro per ogni mille nati vivi, e dove si vuole andare ancora più in là», ha detto Cristian Morales Furihman, rappresentante dell’Organizzazione Panamericana e Mondiale della Salute in Cuba.
«Queste conquiste sono rilevanti per l’impatto che hanno nella salute e il benessere dei cubani e le cubane, e mostrano che è possibile che altri paesi possano ottenere questo genere di risultati positivi con la chiarezza di sviluppare un sistema basato nell’assistenza primaria della salute, radicato nelle comunità e che possa rispondere in maniera adeguata alla salute delle sue popolazioni. Ogni paese può ottenere questo, basandosi in parte nelle lezioni che Cuba può mostrare al mondo e questa Convenzione è un momento chiave per far conoscere queste lezioni», ha aggiunto.
«Più di 2 000 rappresentanti di 80 paesi di tutti i continenti si sono dati appuntamento a Cuba Salute 2018 come almeno 150 personalità», ha informato Ileana Morales Suárez, direttroice di scienza e innovazione tecnologica del Minsap e segretaria esecutiva di questo incontro.