NUOVE NORME PER APRIRE IL SETTORE FERROVIARIO

12 Novembre 2018 Cuba
Cuba ha aggiornato le norme giuridiche riguardanti il proprio sistema ferroviario con la finalità di attrarre nuovi investitori e partner dall’estero. La rete ferroviaria di Cuba è la più fitta per metro quadrato dell’America Latina, eredità della sua storia di primo esportatore mondiale di zucchero. La manutenzione di tale rete negli scorsi decenni è stata molto carente. La compagnia ferroviaria statale, Ferrocarriles de Cuba, gestisce 4500 km degli 11500 km complessivi. Il restante è gestito dall’industria statale dello zucchero e da altre imprese statali e una buona parte di queste rete non è funzionante. Il Decreto-Ley 348, entrato recentemente in vigore, tra le diverse novità, volte a rimodernare il sistema ferroviario cubano, oltre ad integrare la gestione dell’intero sistema permette la partecipazione straniera sia totale sia in joint partnership con Ferrocarriles de Cuba. Le imprese straniere potranno cioè partecipare alle gare di appalto per la gestione di tratte ferroviarie, con accordi che potrebbero prevedere anche una ristrutturazione delle reti ferroviarie stesse. Nel 2017 Cuba ha già firmato un accordo con la russa Transmasholhing per la ristrutturazione di 1500 km di ferrovia e un altro accordo con la Francese SNCF è stato firmato nel marzo di quest’anno per rinnovare locomotrici e altro materiale rotabile. (ICE L’AVANA)
Fonte notizia: GIORNALE GRANMA