DIALOGO UE – CUBA SUGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

3 Maggio 2019
Il direttore generale della Commissione Europea per la cooperazione e lo sviluppo internazionale, Stefano Manservisi, è stato a Cuba per discutere il rafforzamento della cooperazione UE – Cuba e per portare avanti l’Agenda per lo sviluppo sostenibile. Il 16 aprile scorso, Stefano Manservisi, ha visitato Cuba in qualità di co-presidente del primo dialogo sullo sviluppo sostenibile UE-Cuba, la cui controparte cubana è rappresentata da Rodolfo Reyes, direttore generale dell’ufficio di diritto internazionale del Ministero degli Affari Esteri di Cuba Il dialogo si è concentrato sui progressi riguardanti la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile a Cuba e nell’UE. L’incontro ha riguardato prevalentemente il coordinamento delle attività di cooperazione con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile approvata in sede ONU. La visita di Manservisi a Cuba ha segnato l’avvio anche di accordi per progetti in materia di sicurezza alimentare, energia e cambiamenti climatici, modernizzazione economica e cultura regionale. In particolare sono stati allocati 19,65 milioni di euro per la sicurezza alimentare sostenibile e 2 milioni di euro per rafforzare la resilienza, la sicurezza alimentare e nutrizionale in sette comunità nel centro di Cuba colpite dalla siccità e dall’uragano Irma. Sono inoltre previsti 4 milioni di euro destinati alle energie rinnovabili per aumentare la sicurezza energetica di Cuba di fronte agli eventi meteorologici estremi e € 10,5 milioni per promuovere l’efficienza energetica e l’uso di energie rinnovabili per lo sviluppo locale. Infine, sono previsti tre progetti, per un totale di circa 3,8 milioni di euro a sostegno della modernizzazione economica; 15 milioni di euro per il progetto culturale Cuba-Caraibi e 6,5 milioni di euro per programmi destinati ad affrontare il cambio climatico. Il dialogo sullo sviluppo sostenibile è il risultato dell’accordo sul dialogo politico e di cooperazione UE-Cuba (PDCA). Quest’ultimo, che è stato sottoscritto nel dicembre 2016 ed è entrato in vigore nel novembre 2017, è concepito per aprire maggiori opportunità di cooperazione tra l’UE e Cuba. (ICE L’AVANA)
Fonte notizia: Granma