LA PANDEMIA SPINGE IL COMMERCIO ELETTRONICO NELL’ISOLA

l commercio elettronico a Cuba e gli acquisti via Internet sono diventati un tema ricorrente negli ultimi giorni, soprattutto di fronte allo scenario attuale imposto dal nuovo coronavirus; questa tipologia di servizi ai consumatori, praticamente assente nel paese, è ora promossa dalle autorità considerando che l’isolamento/distanziamento sociale è la principale misura possibile per evitare il contagio. Il ministro del Commercio interno, Betsy Díaz, ha sottolineato pubblicamente l’importanza di dare priorità a questo nuovo sistema di acquisto. Attraverso la piattaforma https://www.tuenvio.cu/ la popolazione può ora accedere a diversi punti vendita abilitati alla vendita online in ogni provincia; al momento sono 13, ma nei prossimi giorni continueranno ad espandersi. Su tali siti vengono inoltre specificati i tempi di consegna e le spese di trasporto in base al luogo di residenza dell’acquirente. Il pagamento per il servizio viene effettuato al momento dell’acquisto dei prodotti una volta selezionata la consegna a domicilio come opzione. A L’Avana, il Grupo Empresarial Correos de Cuba, le Poste cubane, ha iniziato lunedì 13 scorso la consegna a domicilio degli acquisti di prodotti effettuati nei negozi virtuali abilitati al commercio elettronico. I pagamenti in questi negozi virtuali avvengono tramite le applicazioni Android: Transfermóvil ed Enzona, a cui è possibile associare qualsiasi carta di debito aperta in Pesos (CUP), in CUC o in valuta liberamente convertibile, presso Banco Metropolitano, BANDEC o Banco Popular de Ahorro. (ICE L’AVANA)
Fonte notizia: Granma