INCIDENZA SUL COMMERCIO ESTERO DELLE NUOVE MISURE

Una delle misure di maggior impatto annunciate dal governo cubano lo scorso 16 luglio è stata l’autorizzazione a strutture non statali a svolgere operazioni di importazione / esportazione attraverso società statali specializzate.Per attuare questa misura, è previsto che:• merci e servizi oggetto di esportazioni abbiano la qualità necessaria per il loro inserimento nei mercati internazionali;• gli esportatori/importatori dispongano di conti correnti bancari in MLC, CUC e CUP presso le seguenti banche: Popular de Ahorro, el Metropolitano e Crédito y Comercio;• le operazioni di importazione / esportazione tra strutture non statali e statali avvengano previa sottoscrizione di un contratto in cui saranno fissati i prezzi di beni / servizi, prendendo come riferimento i prezzi di tali prodotti o simili nel mercato regionale; il margine commerciale e i costi logistici e operativi della società statale, nel caso delle importazioni, il contratto includerà anche le spese doganali e di trasporto da pagare in valuta. Inoltre si fisseranno le percentuali di margine che la struttura non statale potrà trattenere in MLC (valuta forte) / CUC e CUP (pesos cubanos convertibili e non);• il pagamento per i servizi forniti dalla società statale ai privati (non statali) sia effettuato mediante carte magnetiche associate ai conti abilitati nelle banche sopra menzionate, pertanto non dovrebbero essere previsti contanti in tali transazioni;• tali operazioni beneficino dell’eliminazione del 10% d’imposta sui depositi in contanti da conti bancari autorizzati e nella vendita di dollari USA;• 37 società statali cubane specializzate in attività di commercio estero siano autorizzate a fornire servizi di importazione / esportazione.
Fuente:ICE Empresa autorizadas a importar-Exportar