CUBA: AUTORIZZANO LA FIRMA DIGITALE PRESSO LE ISTITUZIONI DELLO STATO

Entro il 30 aprile di quest’anno, il meccanismo di firma digitale deve essere utilizzato negli organi, nelle agenzie dell’Amministrazione Centrale dello Stato, nella Banca Centrale di Cuba, in tutte le entità nazionali e negli organismi locali del Potere Popolare, come indicato nell’accordo 9 266 del 2022 del il Consiglio dei Ministri di Cuba, disponibile nella Gazzetta Ufficiale n. 20 di quest’anno.Obiettivo di tale decisione è conseguire una maggiore efficienza nella gestione della pubblica amministrazione nell’ambito del Governo Digitale e acquisire con qualità, sistematicità e tempestività l’esperienza per la sua successiva generalizzazione alla cittadinanza.Conformemente a quanto previsto dalla Gazzetta, il Ministero dell’Interno emanerà i regolamenti per l’uso delle tecnologie, delle tecniche, dei mezzi e dei servizi crittografici necessari per l’esercizio in sicurezza della creazione, autenticità e verifica della firma digitale dei documenti. .Il Ministero delle Comunicazioni, dal canto suo, è incaricato di controllare l’attuazione delle disposizioni; mentre entrambi i ministeri sono incaricati di preparare un piano di divulgazione e formazione sulle firme digitali a Cuba.Finora a Cuba, è la società Softel del gruppo di affari di informatica e comunicazione del Ministero delle comunicazioni che fornisce questo servizio. (ICE L’AVANA)
Fonte notizia: ICE L’AVANA