CUBA: NOTE SUGLI INVESTIMENTI ESTERI NEL COMMERCIO INTERNO

Gli investimenti esteri nel commercio all’ingrosso e al dettaglio sono stati recentemente approvati dal Ministero del Commercio Interno (Mincin).Obiettivi:1. rafforzamento dell’industria nazionale;2. generazione di filiere produttive;3. Contributo di metodi e tecnologie di gestione innovativi e avanzatiControparti esterne:• Stranieri• Cubani residenti all’estero.Controparti nazionali:Aziende del settore statale.BeneficiariTutti gli attori economici, sia statali che non statali.Attività autorizzate nel commercio all’ingrosso/al dettaglio nazionale• attività di vendita al dettaglio,• gastronomia e servizi,• marketing e distribuzione compreso l’utilizzo di piattaforme di e-commerce stabilite nel PaeseModalità di investimento estero da utilizzareLo sviluppo dei seguenti modelli di business è promosso su tutto il territorio nazionale per promuovere il commercio all’ingrosso attraverso investimenti esteri:a) Joint venture o contratti di associazione economica internazionale (AEI) con un fondo comune con contributi di entrambe le parti.b) contratto AEI per l’amministrazione di servizi di un magazzino o di una rete di magazziniIn questo modello di business, l’investitore estero è responsabile dell’amministrazione dei magazzini e riceve il pagamento delle commissioni per questo concetto, che saranno variabili a seconda dei risultati. Nell’ambito del contratto, gestirà i finanziamenti per realizzare gli investimenti necessari alla fornitura dei servizi.Per quanto riguarda le modalità delle società a capitale totalmente estero, tutte le proposte di costituzione saranno valutate attentamente. La sua validità sarà associata alle caratteristiche del progetto e al suo contributo al rafforzamento del mercato all’ingrosso del Paese.Prodotti in venditaLe imprese saranno destinate alla fornitura e commercializzazione di materie prime, forniture, attrezzature e altri beni che contribuiscono a promuovere lo sviluppo della produzione nazionale, oltre alla fornitura di prodotti alimentari, di pulizia e di linea economica.Sono inoltre previste attività che promuovono l’installazione di sistemi di generazione elettrica con fonti di energia rinnovabile.Metodo di pagamento e tipo di valutaLe vendite saranno effettuate in MLC e con pagamenti in valuta estera, in modo che la liquidità ottenuta nel Paese stimoli la produzione nazionale e sostenga le importazioni di prodotti economici da commercializzare alla popolazione in pesos cubani favorendo la popolazione che non ha accesso a questa valuta.LocalizzazioneLe attività con investimento estero possono essere svolte su tutto il territorio nazionale, a partire dai principali comuni ed altri di interesse dei territori.Procedura di presentazione della propostaCome stabilito nel Regolamento della Legge 118, i partner cubani delle potenziali imprese presenteranno il fascicolo al Minex per svolgere il corrispondente processo di valutazione e approvazione.In questi casi, al fine di facilitare e velocizzare la predisposizione di tale documentazione, verrà allentato l’obbligo di presentare uno studio di prefattibilità tecnico-economica. Gli interessati riceveranno informazioni dettagliate sui documenti da presentare e supporto per conformarvisi.Mercato targetONG, ambasciate, rappresentanze di società estere e filiali. (ICE L’AVANA)
Fonte notizia: MINCEX