FIHAV 2015 illustrerà un rinnovato portafoglio di compravendite e progetti

19 ott (Prensa Latina) Cuba promuove oggi l’investimento straniero sulla base di un ampio e diverso portafoglio di opportunità e progetti il cui aggiornamento sarà presentato nella prossima edizione della Fiera Internazionale de L’Avana, FIHAV 2015.
Si tratta di una versione più completa ed integrale che include nuovi progetti e settori, ad un anno dalla pubblicazione del primo porta-documenti in corrispondenza con l’entrata in vigore della Legge 118 dell’Investimento Straniero, informò la direttrice di Commercio del Ministero di Commercio Estero e dell’Investimento Straniero (Mincex), Katia Alonso.
Il nuovo portafoglio uscirà con un elenco di aziende che trattano il commercio estero, con la quale il paese cerca di stimolare la partecipazione del capitale straniero nello sviluppo economico nazionale, la creazione di catene produttive, e la sostituzione di importazioni.
Per il Mincex sono due strumenti che serviranno agli imprenditori nazionali e stranieri per spingere settori di esportazione e la sostituzione di importazioni, oltre a favorire la modernizzazione, la creazione di infrastruttura ed il cambiamento del modello tecnologico, con progetti integrali.
La prima versione conta su 246 progetti in tutte le province per un importo di otto mila 710 milioni di dollari per attrarre capitale su 11 settori, il cui sviluppo è di importanza strategica per Cuba, oltre alla Zona Speciale di Sviluppo del Mariel, che si trova a 45 chilometri da L’Avana, nel porto con lo stesso nome.
La promozione dell’investimento straniero è una delle azioni di maggiore connotazione nel processo di aggiornamento del modello economico cubano, e si basa nell’importanza di investire risorse estere per elevare in maniera sostenuta il ritmo di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL).
Si è stimato che per ottenere i tassi di crescita del PIL proposto si richiede attrarre in due flussi di investimento straniero mille e due mila 500 milioni di dollari annuali.