Inaugurata a L’Avana la Biennale di Disegno

Con i professionisti cubani, partecipano al Forum personalità di Cile, Venezuela, Messico, Argentina, Brasile, Costa Rica, Uruguay, Spagna, Italia, Inghilterra e Germania
Più d 800 professionisti del disegno hanno partecipato all’inaugurazione delle molteplici attività della 1ª Biennale di Disegno de L’Avana, BDHabana 2016, un appuntamento che ha la capitale cubana come sede, da sabato 14 al 20 maggio.
Gli organizzatori avevano annunciato la presenza in maggioranza di creatori cubani accompagnati da personalità di Cile, Venezuela, Messico, Argentina, Brasile, Costa Rica, Uruguay, Spagna, Italia, Inghilterra e Germania.
I partecipanti alla BDHabana 2016 condividono i propri progetti ed esperienze di lavoro nelle differenti modalità dell’incontro che occupa una ventina di spazi de L’Avana con esposizioni, conferenze, passerelle, percorsi e attività collaterali, ha informato la ACN.
Roberto Torres, coordinatore generale della Biennale, che ha il lemma “Disegno e Prosperità”, ha offerto dettagli del programma indicando sette seminari con prestigiosi esperti del settore in Cuba e all’estero.
L’Istituto Superiore di Disegno accoglie vari incontri relazionati con l’abbigliamento, le arti visive, contenitori e imballaggi, creatività, marche legali e disegno sostenibile tra le tante tematiche.
Uno dei momenti teorici della Biennale sarà il Congresso Internazionale di Disegno e Societa, che inizierà mercoledì 18 nel Palazzo delle Convenzioni e dove s’installeranno tavoli d lavoro per parlare di comunicazione, disegno e formazione, industrie creative e sviluppo locale e integrale delle attività.
Gisela Herrero, presidente del Comitato Organizzatore della BDHabana 2016, ha ricordato che il Forum accoglierà per la prima volta la consegna e l’esposizione dei Premi ONDi di Diseño 2016, il più alto riconoscimento statale assegnato dal settore, uno stimolo per le organizzazioni e le entità promotrici dell’attività.